L'albero principale / albero motore di Malossi ha una sezione trasversale rinforzata e profilata. L'albero è quindi in grado di sopportare le possibili coppie elevate dei motori moderni molto meglio degli alberi standard più sottili.
TIPO DI INGRANAGGIO PX LUSSO/EFL
L'albero principale corrisponde al tipo di Vespa PX Lusso, come è stato utilizzato dal 1984 in poi.
Sono riconoscibili per il fatto che utilizzano una croce piatta per il cambio e un anello di sicurezza su entrambi i lati del gruppo di ingranaggi.
Il cosiddetto tipo di cambio Lusso è considerato il più stabile all'interno della serie Vespa ed è stato utilizzato senza modifiche fino alla fine della produzione della serie PX.
Per questo motivo viene spesso utilizzato per motori potenti, in quanto l'albero principale è dotato anche di punti di fermo per la croce del cambio, che contrastano il salto di marcia.
CONVERSIONE DI VECCHI MOTORI ALL'ALBEROPRINCIPALE DILUSSO
Tuttavia, il tipo di albero principale qui illustrato può essere utilizzato anche nei motori precedenti (con un solo anello di sicurezza e croce del cambio a gomito). Si tratta, ad esempio, dei motori dei modelli PX prima del 1984, dei modelli Rally 180/200 e dei veicoli con il cosiddetto motore Sprint tardivo. Questo era utilizzato nei modelli GT/GTR125 (VNL2T), 125 TS (VNL3T), 125/150 Super (VNC1T/VBC1T). Gli ingranaggi esistenti del vecchio tipo di cambio possono ancora essere utilizzati, così come la croce del cambio, il perno del cambio e il fermo del cambio.
CONVERSIONE DI VECCHI MOTORI ALL'ALBEROPRINCIPALE LUSSO E ALLE RUOTE LUSSO
Se si vogliono utilizzare le più stabili ruote dentate LUSSO/EFL insieme a questo albero principale nei vecchi motori, è necessario utilizzare contemporaneamente anche l'intera tecnologia di ingranaggi Lusso (croce di rinvio, perno di rinvio, pulsante di rinvio). In caso contrario, le distanze non sono più corrette.
NOTA: I vecchi cambi Sprint (utilizzati anche nei modelli PX fino a circa il 1981 (riconoscibili dall'accensione a contatto) hanno un numero di denti diverso dai cambi Lusso e quindi anche un albero ausiliario diverso. I cambi Lusso non possono quindi essere combinati con il vecchio contralbero/presa di forza dei motori Sprint. La conversione a un albero ausiliario PX nei vecchi alloggiamenti del motore è possibile, ma richiede ulteriori interventi (regolazione delle boccole, ecc.).
IVA incl., più spese di spedizione
Numeri OEM (solo a scopo di confronto) | |
---|---|
Malossi | 6718792B, M6718792B |
Piaggio | 2359081 |
I clienti cercavano in alternativa | |
---|---|
6718792B | M6718792B | Getriebe | Komplettgetriebe | Hauptwelle | Hinterradwelle | Achswelle | Antriebswelle | Sekundärwelle | Hinterradachse | Achse | Ausgangswelle | Radachse | Antriebsachse | Shaft | Getriebe | Driveshaft | Set | With | Gears | Driveshaft Set With Gears | Drive Shaft Including Gear Cogs | Shaft And Gear Assembly | Arbre Secondaire Avec Pignons De Vitesse | Kit Albero Trasmis. Ruota Posteriore Compreso Ingranaggi | Kit Eje Principal Con Marchas | Eje trasero | Eje engranaje cambio | Eje secundario cambio | Eje de engranajes | |
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Marketing Cookies dienen dazu Werbeanzeigen auf der Webseite zielgerichtet und individuell über mehrere Seitenaufrufe und Browsersitzungen zu schalten.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Diese Cookies werden genutzt zur Erhebung und Verarbeitung von Informationen über die Verwendung der Webseite von Nutzern, um anschließend Werbung und/oder Inhalte in anderen Zusammenhängen, in weiterer Folge zu personalisieren.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.