Forcella PK accorciata
Questo è utile per una forcella PK accorciata (ad esempio per usarla in una Vespa V50, PV, ET3). Accorciando la forcella, l'angolo del forcellone sarebbe troppo ripido con un ammortizzatore di lunghezza normale e la traccia sarebbe troppo corta. Lo smorzatore accorciato ottimizza nuovamente questo aspetto. La risposta dell'ammortizzatore grazie al forcellone più piatto è migliorata e la stabilità di guida è aumentata grazie al maggiore sovracorsa.
Forcella PX accorciata
Per abbassare l'anteriore di una Vespa PX la forcella può essere accorciata. Per ripristinare l'angolo originale del forcellone si usa l'adattatore qui offerto. La lunghezza dell'ammortizzatore è ridotta di 30 mm. A seconda dell'accorciamento della forcella si può variare l'angolo del forcellone e quindi il caster.
Forcella PX/Cosa accorciata
Una forcella PX/Cosa accorciata può essere utilizzata sia con un ammortizzatore PX accorciato (210mm) sia con un ammortizzatore PK (195mm). Con 210mm il forcellone della forcella sta, a seconda dell'accorciamento della forcella, di nuovo come previsto dalla fabbrica. Con 195 mm si ottiene anche un angolo del forcellone più piatto. Le sospensioni Ultralow utilizzano l'ammortizzatore PK accorciato di 165 mm. Se necessario, utilizzare il distanziale superiore di diverse lunghezze sull'ammortizzatore posteriore per ottimizzare ulteriormente la maneggevolezza.
Questo è specialmente su percorsi stretti di grande vantaggio.
Losvantaggio è la gestione più instabile ad alta velocità
.MONTAGGIO
L'adattatore sostituisce la ruota di regolazione standard. Per rimuoverlo, rimuovete la molla. Per fare questo, impostate l'ammortizzatore al minimo precarico della molla, comprimete la molla e rimuovete la piastra della molla superiore. Poi, bloccare l'asta del pistone in ganasce protettive (alluminio/legno) in una morsa. Ora la ruota di regolazione può essere rimossa completamente. Se necessario, riscaldare la ruota con attenzione (non più di 150°C a causa dell'O-ring NBR all'interno) per ammorbidire la colla della vite. Dopo che il nuovo adattatore può essere avvitato, si prega di fissarlo di nuovo con l'adesivo appropriato. Nota importante: l'adesivo per viti richiede uno spray attivatore, altrimenti non si indurisce sulle superfici passive. Inoltre, nessuna colla per viti deve entrare nel meccanismo di regolazione, altrimenti si incollerà e non funzionerà più.
Lo smorzamento viene poi regolato con una vite di bloccaggio.
NOTA
Si adatta solo agli ammortizzatori BGM Pro SC/F16 Competition (con regolazione del serbatoio/ammortizzatore).
Gli ammortizzatori BGM Pro Sport (senza serbatoio/regolazione dell'ammortizzatore) possono essere abbassati con BGM774LCP.
IVA incl., più spese di spedizione
Generale | |
---|---|
EAN: | 4251389102007 |
I clienti cercavano in alternativa | |
---|---|
Stoßdämpferadapter | Tieferlegung | Vorne | Dämpferadapter | adapter | adapterung | Fahrwerksadapter | Federbeinadapter | Shock | Absorber | Adaptor | Front | Amortisseur Spring Avant | Molla Ammortizzatore Anteriore | Muelle Amortiguador Delante | |
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Marketing Cookies dienen dazu Werbeanzeigen auf der Webseite zielgerichtet und individuell über mehrere Seitenaufrufe und Browsersitzungen zu schalten.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Diese Cookies werden genutzt zur Erhebung und Verarbeitung von Informationen über die Verwendung der Webseite von Nutzern, um anschließend Werbung und/oder Inhalte in anderen Zusammenhängen, in weiterer Folge zu personalisieren.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.